
Con la ricostituzione ancora incompleta dell'Associazione Astrofili Materani aumenta anche la voglia di osservare, la compagnia e soprattutto i neofiti che non vedono l'ora di acquistare il primo telescopio.
Proprio per verificare se la passione era tale da permettere l'acquisto coscente del primo strumento (si parla di 1 milione di vecchie lire) ho invitato Vito KPS a una serata osservativa di "prova".
Il sito osservativo l'abbiamo trovato dopo il centro di Geodesia Spaziale di Matera sulla strada per Ginosa in un vigneto popolato da una ventina di cani in festa al nostro arrivo.
Serata calda e abbastanza tranquilla se non per la preoccupazione dell'arrivo improvviso del padrone del terreno armato di zappa e Apecar.
Abbiamo iniziato con Saturno e Albireo per poi, con il tramonto atmosferico, passare ai DSO.
Gli orizzonti erano quasi tutti bui e se non lo erano la colpa era di Ginosa e Laterza.
Cmq i DSO visti sono stati: M13; M31; M110; M4; M80; M8 (la Lagoon Nebula sulla quale ho provato l'UHC-S) tutti rigorosamente puntati con telrad e Reise Atlas dato che Vito KPS entrerà a far parte dei dobsonisti con un GSO da 10"
Oggetti mancati tra contorsioni e imprecazioni: M64.
Il tutto mentre la Nikon effettuava delle lunghe pose spompando la batteria.
Ecco uno scatto

Nessun commento:
Posta un commento
vai col...commento!