Ormai con Mister Vito KPS le serate si sprecano per lo meno in estate.
Così anche l'8 Agosto siamo partiti alla volta di un sito osservativo dalle parti della murgia materana, ci siamo fermati a un centinaio di metri dal Centro di Geodesia Spaziale di Matera tra rovi e grilli.
Un buon sito osservativo per le serate in cui non ci si può recare tra Altamura e Ruvo di Puglia in un sito davvero miracoloso.
Cmq serata davvero ottima e ricca. Arrivati con i 2 GSO da 8 e 10 pollici ci piazziamo, iniziamo a segnare il territorio calpestando un po' di erba secca e pungente.
Poi accendiamo le torce rosse e si parte...si inizia, luna permettendo, Saturno-M4-Albireo e altri oggetti che con orgoglio astrofilo puntiamo a memoria.
Poi iniziamo con la Whirlpool galaxy che avevamo sempre dimenticato e infatti ce ne dimentichiamo subito data la luce che il nostro amato satellite diffonde.
Quindi passiamo alla Cometa Garrad, o meglio Vito KPS seguendo una mappa e con il suo fido 32mm su 1500mm di focale dopo un po' di saltelli e usando M15 come riferimento la becca in pieno e lì i miei complimenti si sprecano. Dopodichè provo io nel bagliore lunare a individuare la costellazione della Volpetta e quindi la Dumbbell Nebula (M27) che appare troppo poco contrastata ma per lo meno appare dopo uno star hopping che non credevo di riuscire a fare...miracoloso Reiseatlas!!
Serata mucho positiva
lunedì 22 agosto 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
vai col...commento!