
Cosa fa un astrofilo il 1° giorno di ferie con annessa luna nuova?
Ovvio esce qualsiasi siano le condizioni meteo e così è stato. Siamo partiti con Vito KPS alla volta di un sito tra Altamura e Ruvo di Puglia, a pochi Km dall'Area 21 frequantata da altri astrofili ai quali ci uniremo se l'Associazione Astrofili Materani morirà ancor prima di nascere seriamente.
Arrivati sul posto erano le nuvole a farla da padrone così abbiamo iniziato a cazzeggiare e verso le 21 abbiamo montato solo il tele di Vito KPS mentre io piazzavo la reflex, nel frattempo le nuvole lasciavano spazio al cielo davvero buono di quel 29 Agosto così ho lasciato scattare la reflex mentre io mi dirigevo al mio 8".
Serata buona perchè abbiamo iniziato con la Garrad che ormai è sempre più luminosa, poi abbiamo dato un'occhiata a qualche oggetto che non abbiamo potuto osservare a dovere la serata del 8 Agosto causa Luna invadente come la Dumbbell Nebula (M27) e tutti o quasi i DSO nei dintorni del Sagittario davvero ricco e quindi mi ci ficco.
Poi abbiamo continuato con altri Messier già visti o quasi, perciò la prossima volta dovremmo iniziare a puntare i tuboni verso oggetti del catalogo NGC.
Verso le 00.30 Mr Giove era abbastanza alto e ovviamente non ce lo siamo fatto sfuggire...è rimasto nel campo degli oculari una mezz'oretta perchè era il più nitido che avessi mai visto...la prima volta che ho visto realmente le bande rosse di Giove. Così io con lo zoom 8-24 e Vito KPS con il TMB da 4mm ci siamo divertiti e scambiati i tubi più volte...uno spettacolo mostruoso al quale è seguito quello delle Pleiadi...sarebbe seguito quello di Orione ma nonostante gli abiti invernali alle 2 abbiamo abbandonato il campo tornando a casa di sicuro più ricchi grazie a quel cielo moooolto buono.
Nessun commento:
Posta un commento
vai col...commento!